Benevento e Como non si fanno del male e si dividono la posta in palio. Match con poche emozioni fino al 47’ dove Tello lascia i compagni in 10 per una gamba alta ma che non tocca assolutamente l’avversario. I giallorossi alzano il muro e chiudono tutti gli spazi, gli ospiti non riescono a sfondare.
I TEMPO: Partono bene i giallorossi che un tiro cross ti Tello che si spegne sul palo. Al 14’ conclusione di Cerri ma Manfredini respinge. La formazione di Stellona prova a fare gioco ma il Como si chiude con ordine. La prima frazione termina 0-0.
II TEMPO: Subito colpo di scena nella ripresa: al 47’ Tello lascia i compagni in 10 per doppia ammonizione, reo di una gamba alta ai danni di un avversario che però non viene assolutamente colpito, simulando un colpo. Al 53’ conclusione di Cerri ma Manfredini non si fa sorprendere. Il Benevento si chiude dietro per proteggere almeno il punto. Poche emozioni nella seconda metà della partita. Il match termina 0-0 dopo 6 minuti di recupero.
BENEVENTO – COMO 0-0
Benevento (3-4-2-1): Manfredini; Letizia, Leverbe, Tosca; Improta (88’ Pastina), Schiattarella (66’ Viviani), Acampora (88’ Kubica), Foulon (96’ Jureskin); Karic, Tello; La Gumina (66’ Simy). A disp.: Paleari, Lucatelli, Farias, Agnello, Carfora, Sanogo, Capellini. All.: Stellone
Como (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks (68’ Chajia); Vignali, Bellemo, Arrigoni (55’ Da Riva), Ioannou; Da Cunha (78’ Parigini); Cerri (78’ Cutrone), Mancuso (69’ Gabrielloni). A disp.: Vigorito, Cagnano, Fabregas, Faragò, Canestrelli, Blanco, Pierozzi. All.: Longo
AMMONITI: 35’ Foulon (B); 42’ Tello (B); 51’ Arrigoni (C); 62’ Bellemo (C); 64’ Schiattarella (B); 92’ Gabrielloni (C); Chajia (C); 94’ Letizia (B);
ESPULSI: 47’ Tello (B)
Domenico Pietro Sorice