PUGGIONI: Non deve compire grandi interventi, ma sui primi due goal del Foggia ha più di una responsabilità. Serata da dimenticare. VOTO: 5
MAGGIO: Si limita prevalentemente a difendere, spinge poco e male. Quando poi si passa con la difesa a tre va ancora più in difficoltà. Serata in chiaroscuro anche per lui. VOTO: 5,5
VOLTA: Becca una ammonizione al 20′ ma gioca senza farsi condizionare per il restante della gara nonostante il Foggia non dia punti di riferimento in avanti. VOTO: 6.
COSTA: Uno dei migliori dei suoi non sbaglia un intervento in fase difensiva, peccato che il resto della squadra sia in serata negativa. VOTO: 6,5
LETIZIA: Nel primo tempo nelle poche volte che spinge crea qualche scompiglio. Nella ripresa dopo lo svantaggio passa a fare praticamente l’ala destra mettendoci tanta corsa e voglia. Nel recupero su di lui un fallo da rigore apparso netto.VOTO: 6
NOCERINO: Si limita al compitino e a qualche apertura per tutto il tempo che resta in campo. La condizione è leggermente migliorata ma siamo ancora lontani da un calciatore che deve fare la differenza. VOTO: 5
VIOLA: A corrente alternata non riesce mai a prendersi il centrocampo e soffre la gioventù e la dinamicità del giovanotto classe 1998 Carraro. Poche idee e perde palla sull’azione da cui nasce il goal del 3 a 1. VOTO: 5
BANDINELLI: Anche lui si fa coinvolgere dalla confusione del centrocampo giallorosso, dove annaspa senza mai trovare spunti importanti, tranne qualche tiro da fuori. VOTO: 5
RICCI: Partita al di sotto della sufficienza a parte il cross per la testa di Coda si vede poco e male. Distratto in più di un’occasione. Lascia il campo per Asencio. VOTO: 5.
CODA: Alla prima occasione la butta dentro, poi il buio. Un calciatore che deve ancora ritrovarsi in questo modulo. mezzo voto in più per il goal e per la traversa finale, unici due spunti di una gara mediocre. VOTO: 5,5
IMPROTA: Una gara di corsa e sacrificio che la paga negli ultimi metri quando non è mai incisivo. Non riesce quasi mai a saltare il diretto avversario. VOTO: 5,5
SUBENTRATI:
56′ ASENCIO PER RICCI: Ci mette tanta voglia, ma ormai i rifornimenti in avanti erano scarsi. VOTO: 5.5
67′ BUONAIUOTO PER NOCERINO: Entra sul 3 a 1 con il compito di rifornire le due punte cose che non gli riesce praticamente mai.VOTO: 5
77′ INSIGNE PER IMPROTA: Entra quando la squadra è in piena confusione. S.V.
MISTER BUCCHI: VOTO: La terza partita è indigesta per lui e per i suoi ragazzi. Eppure la gara si era messa nel modo più positivo possibile con il vantaggio iniziale di Coda. Li il Benevento ha perso la gara non riuscendo a sfruttare quella situazione di vantaggio e cullandosi un po’ sugli allori. Uno schiaffo in pieno viso che deve servire da lezione per se e per i suoi. Il cambio di modulo sul 2 a 1 è apparso abbastanza prematuro e da quello visto in campo ha creato non poca confusione in alcuni elementi. Anche le sostituzioni fatta eccezione per Asencio non hanno dato nulla di più alla squadra, apparsa prevedibile e confusionaria. Una serata negativa può capitare in un campionato come la serie B, però il calo di attenzione e di rendimento di diversi singoli è apparso evidente. Toccherà a lui far riprendere la retta via a chi pensa di poter fare un campionato importante in scioltezza. oggi partita deve essere interpretata come una battaglia, come stasera ha fatto il Foggia a Benevento. VOTO 5,5.