Dopo 8 mesi termina l’imbattibilità del Benevento dei record. Una Strega che viene travolta dalle motivazioni di un Crotone che trova un Simy in grande spolvero, autore di una tripletta. Ospiti che non hanno mai dato l’impressione di potersi rendere pericolosi al contrario dei padroni di casa che avevano bisogno di questa vittoria per lanciarsi verso la promozione diretta in serie A.
I TEMPO: I padroni di casa scendono più determinati sul terreno di gioco e si gettano subito alla ricerca della vittoria. Al 3’ la prima conclusione del match è di Zanellato che però non sorprende Montipò. All’8’ prova a farsi vedere anche il Benevento con Moncini ma il suo tiro dal limite si spegne sul fondo. Nel giro di 5 minuti il match cambia faccia. Al 14’ Gerbo serve in area Simy che con la specialità della casa ovvero il colpo di testa trova la via del gol. Neanche il tempo di reagire per la formazione giallorossa che il Crotone va di nuovo in gol. Simy scappa a Volta in area e insacca sul primo palo. Il Benevento non ci sta e al 24’ Improta dal limite sfiora il palo. I ritmi si abbassano e gli spazi si chiudono per entrambe le squadre. La prima frazione termina 2-0 per i rossoblu.
II TEMPO: Il Benevento prova a reagire nella ripresa. Al 48’ Improta serve Moncini ma il suo colpo di testa sorvola la traversa. Al 53’ è il Crotone che spreca il tris: Zanellato a botta sicura da due passi da Montipò colpisce solo l’esterno della rete. Il Benevento dei record prova a farsi rispettare ma il Crotone non molla di un centimetro. Al 71’ Simy si porta il pallone a casa. È Gerbo questa volta a servire l’assist per l’attaccante nigeriano. Dopo quattro minuti di recupero il Benevento esce sconfitto. Risultato finale 3-0.
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Golemic; Gerbo, Benali, Barberis, Zanellato, Molina; Messias, Simy.A disp.: Figliuzzi, Festa, Curado, Gigliotti, Mustacchio, Armenteros, Bellodi, Crociata, Gomelt, Maxi Lopez, Evan’s, Zak. All.: Stroppa
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Maggio, Tuia, Volta, Letizia; Del Pinto, Schiattarella, Tello; Insigne, Improta; Moncini. A disp.: Manfedini, Gori, Rillo, Kragl, Pastina, Basit, Gyamfi, Di Serio, Hetemaj, Sau, Alfieri. All.: Inzaghi
MARCATORI: 14’ Simy (C); 18’ Simy (C); 71’ Simy (C)
AMMONITI: 25’ Del Pinto (B); 30’ Letizia (B); 43’ Simy (C); 50’ Schiattarella (C); 57’ Barberis (C); 60’ Volta (B); 67’ Kragl (B); 85’ Cuomo (C).
Domenico Pietro Sorice