Troppo brutto per essere vero. Il Benevento sceso in campo questa sera non è sembrato neanche un lontano parente di quello visto fino a qualche settimana fa. Partita giocata con ritmi molto blandi dove le occasioni da gol sono state molto rare. A sbloccare il match ci pensa Pagliarulo sugli sviluppi di un corner. La Strega prova a reagire ma mai in maniera decisa. Al 74’ poi la mazzata finale. Coulibaly tutto solo in area da due passi non sbaglia. Formazione di mister Inzaghi che sembra aver staccato un po’ la spina dopo la matematica conquista del campionato ma ci sono ancora altre gare per poter raggiungere qualche altro record.
I TEMPO: Il match inizia con ritmi molto blandi. Entrambe le squadre non vogliono scoprirsi e si studiano tra loro. Al 17’ prova a farsi vedere timidamente il Trapani con Piszczek ma il suo tiro non è pericoloso. Al 33’ il Trapani prova ad insistere con Odjer ma il suo tiro è facilmente preda di Manfredini. Al minuto 35’ il Trapani si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un cross Luperini colpisce la traversa, sulla ribattuta Pagliarulo trova la via del gol. La prima frazione termina 1-0.
II TEMPO: Il Benevento vuole tornare alla vittoria e nella ripresa scende più convinto in campo. Al 57’ Kragl si rende pericoloso con una botta delle sue ma la palla esce di poco a lato. Le due squadre continuano a non creare occasioni degne di nota. Al 70’ Pettinari trova una conclusione pericolosa sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma la sua conclusione si spegne sul fondo. Al minuto 73’ il Trapani mette il sigillo sulla partita. Coulibaly viene servito in area e da due passi non sbaglia. Il Benevento non ci sta e al 75’ prova a reagire. Kragl fa partire un missile che Carnesecchi respinge, ma Di Serio trova solo il palo. Dopo 5 minuti di recupero il match termina 2-0 per i padroni di casa.
TRAPANI (3-5-2): Carnesecchi; Scognamillo, Pagliarulo, Buongiorno; Kupitz, Luperini, Odjer, Scaglia, Grillo; Piszczek, Pettinari. A disp.: Kastrati, Strancampiano, Ben David, Taugourdeau, Aloi, Evacuo, Coulibaly, Jakimovski, Fornasier, Canino, Dalmonte, Filì. All.: Castori
BENEVENTO (4-4-2): Manfredini; Maggio, Caldirola, Gyamfi, Barba; Tello, Hetemaj, Basit, Kragl; Moncini, Di Serio. A disp.: Montipò, Gori, Rillo, Del Pinto, Tuia, Volta, Pastina, Improta, Insigne, Sau, Gentile. All.: Inzaghi
MARCATORI: 36’ Pagliarulo (T); 73’ Coulibaly (T)
AMMONITI: 8’ Scaglia (T); 24’ Basit (B); 37’ Gyamfi (B); 66’ Hetemaj (B)
Domenico Pietro Sorice