Dal 321 a.c. ad oggi i libri di storia ne hanno scritte di pagine ma il territorio sannita é da sempre rimasto ostile al popolo romano. Dopo una prestazione da “Sanniti” gli uomini di mister Inzaghi riescono a portare a casa un punto contro la Roma di Fonseca che sa di vittoria poiché arrivato dopo 30 minuti in inferiorità numerica. Giallorossi autori di una gara perfetta in fase difensiva concedendo solo le briciole a Pellegrini e compagni. Il Benevento con questo punto si porta a 25 con un vantaggio di dieci punti sulla zona retrocessione.
I TEMPO: Parte meglio la Roma che prova subito ad imporre il proprio ritmo e un pressing costante. Il Benevento é molto attento in difesa chiudendo ogni singolo spazio. Al 15’ ci prova Schiattarella dalla distanza ma il suo tiro non impensierisce Pau Lopez. Spingono i ragazzi di Fonseca ma non riescono ad arrivare alla conclusione. Al 33’ Pellegrini intercetta un passaggio di Schiattarella e si lancia verso Montipó che però para facilmente. Al 35’ risponde Viola che lancia Lapadula verso Pau Lopez ma la sua conclusione é debole e centrale. Al 42’ il Benevento é pericoloso da corner: Viola serve Glik che viene murato da Villar, sulla respinta si fionda Barba ma non riesce a dare forza alla conclusione. Sul finale del primo tempo Mkhitaryan in ripartenza appoggia su Mayoral che però spara alto. La prima frazione termina 0-0.
II TEMPO: Anche nella ripresa é sempre la Roma a dettare il ritmo. Al 50’ Pellegrini serve Mkhitaryan in area ma Montipó non sbaglia il tempo dell’uscita. Al 57’ svolta del match: Glik commette fallo su Mkhitaryan e riceve il secondo giallo. Inzaghi inserisce Caldirola al posto di Viola per rimettere in ordine il quartetto difensivo. La Roma spinge sull’acceleratore e Fonseca getta nella mischia anche Dzeko per sfruttare i palloni alti. Al minuto 83’ la strega ha però una grande occasione per arrivare alla conclusione ma Tello non sfrutta il contropiede e al momento della conclusione perde il tempo. Al 91’ cross teso di Spinazzola per la testa di Dzeko ma Montipó blocca con sicurezza. Al 94’ Pellegrini va alla conclusione a botta sicura ma Caldirola salva sulla linea. Sul finale l’arbitro assegna un rigore alla Roma per fallo di Foulon ma viene annullato dal Var per un fuorigioco di rientro. Il match si chiude sullo 0-0.
TABELLINO: BENEVENTO – ROMA 0-0
Benevento(4-3-3): Montipò; Foulon, Barba, Glik, Depaoli; Viola (59′ Caldirola), Schiattarella, Hetemaj (77′ Tello); Caprari (68′ Insigne), Lapadula (77′ Moncini), Ionita. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Gaich, Di Serio, Sau, Pastina, Diambo. Allenatore: Inzaghi
Roma (3-4-3): Lopez; Spinazzola, Mancini, Fazio (72′ Jesus); Peres, Villar, Veretout (58′ Dzeko), Karsdorp (72′ Pedro); Pellegrini, Mayoral, Mkhitaryan (82′ El Shaarawy). A disposizione: Mirante, Fuzato, Pastore, Perez, Diawara, Feratovic, Podgoreanu,. Allenatore: Fonseca
Arbitro: sig. Pairetto di Nichelino
AMMONITI: 14’ Schiattarella (B); 20’ Fazio (R); 85’ Montipó (B)
ESPULSI: 57’ Glik (B)
Foto: A. Caporaso
Domenico Pietro Sorice